top of page

CONDIZIONI GENERALI

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA APPLICABILI ALLE VENDITE A DISTANZA VERSIONE UE Ultimo aggiornamento:novembre 2024 1. Informazioni preliminari Le presenti Condizioni Generali di Vendita, applicabili alle vendite a distanza (“Condizioni Generali di Vendita”) si applicano a tutte le vendite di prodotti e servizi RAFFAELLA MANNELLI all'interno dell'Unione Europea ed effettuate tramite il sito web www.RAFFAELLAMANNELLI.com (il “Sito”) o tramite i nostri Centro Assistenza Clienti tramite telefono e/o e-mail (“Centro Assistenza Clienti”) e, con il Sito, tutti i “Canali di vendita”. RAFFAELLA MANNELLI ., la cui sede è registrata presso UNPRECEDENTED STREAM INTERNATIONAL D.O.O. Ulica 8. , Ozujka 1A 52470 UMAG CROATIA OIB 96000409917MBS 130144897 è il soggetto che vende i prodotti e fornisce i servizi (il “Venditore”).RAFFAELLA MANNELLI è contattabile alle seguenti coordinate: E-mail: usiale6@gmail.com; Telefono: +385 95 370 0704.Le presenti Condizioni Generali di Vendita servono a disciplinare tutti gli ordini effettuati esclusivamente attraverso i Canali di Vendita e costituiscono parte integrante del complessivo processo di vendita (o processo di acquisizione da parte del cliente). Con l'effettuazione dell'ordine d'acquisto, il Cliente accetta inoltre espressamente di essere vincolato alle nostre clausole sulla Privacy e sull'Utilizzo dei Cookies, entrambe disponibili sul Sito, i cui termini sono integralmente incorporati nelle presenti Condizioni Generali di Vendita. Le presenti Condizioni Generali di Vendita possono essere scaricate dal sito e sono disponibili in lingua inglese. La legge croata regola i contratti a distanza stipulati dai consumatori. 2. Aggiornamenti periodici delle Condizioni Generali di Vendita È diritto di RAFFAELLA MANNELLI apportare modifiche alle Condizioni Generali di Vendita, la cui ultima versione è sempre disponibile sul Sito. Qualsiasi aggiornamento avrà effetto dalla data della sua pubblicazione e riguarderà tutti e soli gli ordini di prodotti o servizi conclusi a partire da quella stessa data.3. Soggetti Idonei Una persona è considerata “Soggetto Idoneo” in quanto sta finalizzando un ordine su uno dei Canali di Vendita solo se è una persona fisica (non sono ammissibili le persone giuridiche) ovvero a) maggiorenne (diciotto anni di età in maggior parte dei paesi); (b) ha la capacità giuridica di stipulare contratti; (c) è un consumatore, ovvero agisce per scopi estranei agli interessi commerciali, commerciali, artigianali o ad altra attività professionale, e (d) ha un indirizzo postale situato in uno dei paesi elencati nella Sezione 10 delle presenti Condizioni Generali di Vendita. Effettuando un ordine tramite uno dei Canali di Vendita, il Cliente dichiara e garantisce espressamente di essere in possesso di tutti i requisiti sopra indicati, compreso, a titolo esemplificativo, quello di essere un cliente finale di buona fede, che acquista, per proprio conto utilizzare, i prodotti o servizi del Venditore, il quale, in mancanza di tali requisiti, farà valere i propri diritti nelle sedi opportune.
Disponibilità dei Prodotti e Limiti Quantitativi Il Venditore si riserva il diritto di rifiutare, in qualsiasi momento e senza obbligo di preavviso, ordini eccedenti le quantità disponibili per ciascun prodotto. È inoltre possibile che a causa dell'eventuale accesso contemporaneo di più clienti ai Canali di Vendita, un prodotto indicato come disponibile possa di fatto non esserlo; in tal caso RAFFAELLA MANNELLI informerà tempestivamente il Cliente di tale situazione, dopodiché lo stesso potrà scegliere se attendere una nuova fornitura, scegliere un prodotto alternativo, oppure annullare l'ordine. Per ulteriori informazioni sulle modalità e sui protocolli degli ordini si rinvia alla successiva Sezione 7 delle presenti Condizioni Generali di Vendita. 5. Prodotti su misura In relazione ad un numero selezionato di prodotti specifici, il Venditore fornisce servizi di personalizzazione (“prodotti su misura”). Gli ordini su misura – compresi, ma non limitati a, prodotti incisi e prodotti realizzati secondo le specifiche fornite dal Cliente – non possono essere annullati e il loro ritiro non è pertanto consentito. Una volta consegnati, i prodotti su misura non potranno in nessun caso essere restituiti, sostituiti o rimborsati, salvo che il rimborso sia richiesto in conseguenza dell'esercizio dei diritti previsti dalle norme di legge, in caso di evidente difetto del prodotto. . 6. Servizi aggiuntivi Attraverso i Canali di Vendita sono disponibili gratuitamente i seguenti servizi aggiuntivi: – Packaging: gli ordini verranno spediti in una scatola RAFFAELLA MANNELLI, decorata con il packaging RAFFAELLA MANNELLI. 7. Procedura d'ordine. La procedura d'ordine si svolge attraverso i seguenti passaggi: – Registrazione dell'account: per effettuare un ordine, l'acquirente deve registrarsi sul sito Web e creare il proprio account online. Tutti gli ordini effettuati tramite i Canali di Vendita sono soggetti a conferma automatica processo, sia per il processo di verifica della disponibilità, sia per la conferma dell'ordine. – Aggiunta alla Shopping Bag: una volta scelto un prodotto, l'acquirente può inserirlo nella Shopping Bag facendo clic sulla selezione. Nella stessa Shopping Bag potranno essere inseriti ulteriori prodotti; in questo caso un ordine dovrà contenere più prodotti. – Inserimento dell'ordine: Una volta reindirizzato l'acquirente alla Shopping Bag, verrà automaticamente guidato verso una pagina di completamento dell'ordine, processo che, una volta concluso con un pagamento andato a buon fine, genera un esito positivo dell'intero ordine. Prima di procedere con il perfezionamento dell'ordine, il Cliente sarà tenuto a leggere attentamente e ad accettare le presenti Condizioni Generali di Vendita. La mancata accettazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita comporterà l'impossibilità di completare l'ordine.
MANNELLI. 7. Procedura d'ordine7. Procedura d'ordine La procedura d'ordine si svolge attraverso le seguenti fasi: – Registrazione dell'Account: Per effettuare un ordine, l'acquirente deve registrarsi sul Sito e creare il proprio account online. Tutti gli ordini effettuati tramite i Canali di Vendita sono soggetti ad un processo di conferma automatica, sia per il processo di verifica della disponibilità, sia per la conferma dell'ordine. – Aggiunta alla Shopping Bag: una volta scelto un prodotto, l'acquirente può inserirlo nella Shopping Bag facendo clic sulla selezione. Nella stessa Shopping Bag potranno essere inseriti ulteriori prodotti; in questo caso un ordine dovrà contenere più prodotti. – Inserimento dell'ordine: Una volta reindirizzato l'acquirente alla Shopping Bag, verrà automaticamente guidato verso una pagina di completamento dell'ordine, processo che, una volta concluso con un pagamento andato a buon fine, genera un esito positivo dell'intero ordine. Prima di procedere con il perfezionamento dell'ordine, il Cliente sarà tenuto a leggere attentamente e ad accettare le presenti Condizioni Generali di Vendita. La mancata accettazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita comporterà l'impossibilità di completare l'ordine. – Informazione e Verifica: durante il processo di checkout, prima che l'ordine venga elaborato e venga richiesto il pagamento per il suo completamento, il Cliente ha la possibilità di individuare e correggere eventuali errori di inserimento dei dati e/o di elaborazione dei dati forniti. Durante la procedura di checkout, infatti, il cliente sarà tenuto a rivedere e confermare attentamente sia i dettagli dell'ordine che le proprie informazioni personali (tra cui e-mail, indirizzo di spedizione, indirizzo di fatturazione e informazioni di pagamento). Nel caso in cui venga effettuato un ordine tramite il nostro Centro Assistenza Clienti, RAFFAELLAMANNELLI guiderà il Cliente attraverso i passaggi sopra indicati e richiederà la conferma verbale dell'ordine e la raccolta dei dettagli delle informazioni personali. – Conferma d'Ordine: Una volta evaso l'ordine attraverso il Canale di Vendita, il Cliente riceverà conferma scritta via e-mail o attraverso diverso canale, specificato durante la procedura di completamento dell'ordine. Tale conferma includerà i dettagli dell'ordine, le informazioni sulle principali caratteristiche del prodotto ordinato, eventuali opzioni di personalizzazione se applicabili, il prezzo, le spese di spedizione e altri oneri applicabili, le Condizioni Generali di Vendita accettate, i termini o le condizioni particolari, se applicabili, le informazioni sul diritto di recesso del cliente o sull'esclusione di tale diritto, nonché il numero di riferimento dell'ordine, da conservare con cura da parte del cliente in caso di eventuali richieste relative all'ordine (la “Conferma d'Ordine”). È responsabilità del Cliente verificare la propria Conferma d'Ordine e assicurarsi che rifletta fedelmente l'ordine così come lo intendeva il Cliente. In caso di domande o dubbi, o se la Conferma d’Ordine non rispecchia le intenzioni del Cliente, si consiglia di contattare immediatamente il Servizio Clienti. Dopo il completamento e la conferma dell'ordine, il Cliente potrà accedere al Sito direttamente tramite il proprio account online alla propria area personale per verificare i prodotti ordinati ed acquistati. Il Venditore si riserva il diritto di rifiutare, annullare e/o modificare, per giustificati motivi, un ordine, in qualsiasi momento prima del pagamento. A titolo esemplificativo ma non esaustivo, è nostra facoltà rifiutare, modificare o annullare l'ordine se il Cliente non fornisce sufficienti garanzie di solvibilità, se l'ordine risulta incompleto o errato, se il prodotto non è più disponibile, in caso di controversia relativa al pagamento di un ordine precedente, in caso di sospetto, ad insindacabile giudizio del Venditore, o che il Cliente possa aver intrapreso (i) attività fraudolente; o (ii) potrebbe aver violato in qualsiasi modo le presenti Condizioni Generali di Vendita. 8. Prezzi, Imposte e Spese di Spedizione Tutti i prezzi indicati sul Sito, nelle pagine prodotto, o indicati dal Centro Assistenza Clienti, sono da intendersi comprensivi di IVA e, ove non diversamente indicato, escluse eventuali spese di spedizione e altre imposte. 9. La valuta applicata per gli acquisti con indirizzi di spedizione all'interno dell'Unione Europea è l'Euro (€). RAFFAELLAMANNELLI si riserva il diritto di addebitare al Cliente le spese di spedizione dei prodotti, secondo le politiche commerciali concorrenti al momento dell'ordine, come stabilite da RAFFAELLAMANNELLI a propria discrezione. Tali costi e conseguenti oneri saranno chiaramente identificati e/o comunicati durante la procedura d'ordine. Nel caso in cui tale tipologia di oneri non sia esplicitamente menzionata, tali spese non verranno applicate. Tali spese saranno riepilogate ed elencate prima della conferma e del completamento dell'ordine e saranno inoltre indicate nel corrispondente riepilogo dell'ordine, incluso nella nostra corrispondenza di riepilogo dell'ordine immediatamente successiva con il Cliente. È discrezione del Venditore modificare i prezzi ed i costi di consegna in qualsiasi momento e senza preavviso, essendo chiaro che le spese di spedizione applicabili all'ordine sono quelle in vigore al momento dell'ordine, come sarà chiaramente indicato durante il processo di ordinazione. Il Venditore si impegna a garantire che i prezzi dei prodotti e i costi di consegna siano corretti e aggiornati quando le informazioni vengono inserite nel sistema o in qualsiasi comunicazione tramite il servizio clienti o gli uffici marketing. Nel caso in cui, nonostante i nostri ragionevoli sforzi, alcuni prezzi o spese di consegna siano mal calcolati e quindi appaiano errati, il Cliente verrà contattato al più presto possibile e potrà scegliere se confermare un nuovo ordine sulla base dei nuovi prezzi oppure costi di consegna o se annullare l'ordine; solo, e soltanto nel caso in cui non riuscissimo a contattare il cliente utilizzando i suoi dati di contatto registrati durante la procedura d'ordine, annulleremo l'ordine e rimborseremo le somme versate. 9. Pagamento Il Venditore reindirizzati alla Shopping Bag, verranno automaticamente guidati verso una pagina di completamento dell'ordine, processo che, una volta concluso con esito positivo del pagamento, genera un esito positivo dell'intero ordine. Prima di procedere con il perfezionamento dell'ordine, il Cliente sarà tenuto a leggere attentamente e ad accettare le presenti Condizioni Generali di Vendita. La mancata accettazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita comporterà l'impossibilità di completare l'ordine. – Informazione e Verifica: durante il processo di checkout, prima che l'ordine venga elaborato e venga richiesto il pagamento per il suo completamento, il Cliente ha la possibilità di individuare e correggere eventuali errori di inserimento dei dati e/o di elaborazione dei dati forniti. Durante la procedura di checkout, infatti, il cliente sarà tenuto a rivedere e confermare attentamente sia i dettagli dell'ordine che le proprie informazioni personali (tra cui e-mail, indirizzo di spedizione, indirizzo di fatturazione e informazioni di pagamento). Nel caso in cui venga effettuato un ordine tramite il nostro Centro Assistenza Clienti, RAFFAELLAMANNELLI guiderà il Cliente attraverso i passaggi sopra indicati e richiederà la conferma verbale dell'ordine e la raccolta dei dettagli delle informazioni personali. Conferma dell'Ordine: Una volta evaso l'ordine tramite il Canale di Vendita, il Cliente riceverà conferma scritta via e-mail o tramite diverso canale, specificato durante la procedura di completamento dell'ordine. Tale conferma includerà i dettagli dell'ordine, le informazioni sulle principali caratteristiche del prodotto ordinato, eventuali opzioni di personalizzazione se applicabili, il prezzo, le spese di spedizione e altri oneri applicabili, le Condizioni Generali di Vendita accettate, i termini o le condizioni particolari, se applicabili, le informazioni sul diritto di recesso del cliente o sull'esclusione di tale diritto, nonché il numero di riferimento dell'ordine, da conservare con cura da parte del cliente in caso di eventuali richieste relative all'ordine (la “Conferma d'Ordine”). È responsabilità del Cliente verificare la propria Conferma d'Ordine e assicurarsi che rifletta fedelmente l'ordine così come lo intendeva il Cliente. In caso di domande o dubbi, o se la Conferma d’Ordine non rispecchia le intenzioni del Cliente, si consiglia di contattare immediatamente il Servizio Clienti. Dopo il completamento e la conferma dell'ordine, il Cliente potrà accedere al Sito direttamente tramite il proprio account online alla propria area personale per verificare i prodotti ordinati ed acquistati. Il Venditore si riserva il diritto di rifiutare, annullare e/o modificare, per giustificati motivi, un ordine, in qualsiasi momento prima del pagamento. A titolo esemplificativo ma non esaustivo, è nostra facoltà rifiutare, modificare o annullare l'ordine se il Cliente non fornisce sufficienti garanzie di solvibilità, se l'ordine risulta incompleto o errato, se il prodotto non è più disponibile, in caso di controversia relativa al pagamento di un ordine precedente, in caso di sospetto, ad insindacabile giudizio del Venditore, o che il Cliente possa aver intrapreso (i) attività fraudolente; o (ii) potrebbe aver violato in qualsiasi modo le presenti Condizioni Generali di Vendita. 8. Prezzi, Imposte e Spese di Spedizione Tutti i prezzi indicati sul Sito, nelle pagine prodotto, o indicati dal Centro Assistenza Clienti, sono da intendersi comprensivi di IVA e, ove non diversamente indicato, escluse eventuali spese di spedizione e altre imposte. 9. La valuta applicata per gli acquisti con indirizzi di spedizione all'interno dell'Unione Europea è l'Euro (€). RAFFAELLAMANNELLI si riserva il diritto di addebitare al Cliente le spese di spedizione dei prodotti, secondo le politiche commerciali concorrenti al momento dell'ordine, come stabilite da RAFFAELLAMANNELLI a propria discrezione. Tali costi e conseguenti oneri saranno chiaramente identificati e/o comunicati durante la procedura d'ordine. Nel caso in cui tale tipologia di oneri non sia esplicitamente menzionata, tali spese non verranno applicate. Tali spese saranno riepilogate ed elencate prima della conferma e del completamento dell'ordine e saranno inoltre indicate nel corrispondente riepilogo dell'ordine, incluso nella nostra corrispondenza di riepilogo dell'ordine immediatamente successiva con il Cliente. È discrezione del Venditore modificare i prezzi ed i costi di consegna in qualsiasi momento e senza preavviso, essendo chiaro che le spese di spedizione applicabili all'ordine sono quelle in vigore al momento dell'ordine, come sarà chiaramente indicato durante il processo di ordinazione. Il Venditore si impegna a garantire che i prezzi dei prodotti e i costi di consegna siano corretti e aggiornati quando le informazioni vengono inserite nel sistema o in qualsiasi comunicazione tramite il servizio clienti o gli uffici marketing. Nel caso in cui, nonostante i nostri ragionevoli sforzi, alcuni prezzi o spese di consegna siano mal calcolati e quindi appaiano errati, il Cliente verrà contattato al più presto possibile e potrà scegliere se confermare un nuovo ordine sulla base dei nuovi prezzi oppure costi di consegna o se annullare l'ordine; solo e soltanto nel caso in cui non riuscissimo a contattare il cliente utilizzando i suoi dati di contatto registrati durante la procedura d'ordine, provvederemo ad annullare l'ordine e a rimborsare le somme versate. 9. Pagamento Il Venditore accetterà le modalità di pagamento indicate durante il processo di ordinazione, così come effettuato attraverso il Canale di Vendita. A seconda della modalità di pagamento potrebbero essere richieste ulteriori informazioni, comprese specifiche forme di identificazione. Effettuando un ordine sul Sito, il cliente dovrà inserire i dati di pagamento nell'apposita pagina di pagamento online e nelle aree di inserimento dati. In caso di ordine telefonico, il cliente sarà tenuto a comunicare i dati di pagamento all'Incaricato del Servizio Clienti. Tutti i titolari della carta saranno soggetti al controllo di convalida e al processo di autorizzazione richiesto dall'emittente della carta. Anche altri metodi di pagamento possono essere soggetti a controlli di convalida e autorizzazione da parte dei fornitori dei sistemi di pagamento Il Cliente ci autorizza espressamente ad effettuare controlli di sicurezza, qualora lo ritenessimo necessario, al fine di trasmettere e/o ottenere di volta in volta informazioni (comprese eventuali informazioni aggiornate sul Cliente e, senza limitazione, dati delle carte di pagamento) a/da terzi. Tali controlli possono essere finalizzati ad autenticare un'identità, convalidare una carta di pagamento, ottenere un'autorizzazione iniziale per il pagamento con carta e autorizzare singole operazioni di acquisto. Accettiamo bonifici bancari a nostra esclusiva discrezione, caso per caso. Non addebitiamo commissioni aggiuntive per i bonifici bancari sugli ordini effettuati tramite uno dei nostri canali di vendita, oltre alle commissioni addebitate dagli istituti finanziari. Tutti gli ordini effettuati telefonicamente e che prevedono il pagamento tramite bonifico bancario dovranno essere confermati attraverso uno specifico processo di approvazione dell'ordine. L'ordine non sarà evaso finché non avremo ricevuto il pagamento e inviato la conferma dell'ordine via e-mail. Se il pagamento tramite bonifico bancario non viene accreditato sul nostro conto bancario entro cinque (5) giorni lavorativi dall'effettuazione dell'ordine, l'ordine verrà annullato. 10. Spedizioni Il Venditore accetta ordini con istruzioni di spedizione e consegna per i seguenti paesi: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo , Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna e Svezia. Si tenga presente che il Venditore non accetta spedizioni verso indirizzi militari, aree riservate, agenzie di ritiro o caselle postali. Per ulteriori informazioni ti invitiamo a contattare il nostro Centro Assistenza Clienti. Ci riserviamo il diritto di offrire al cliente il ritiro gratuito presso boutique selezionate, previa verifica e conferma da parte del nostro Centro Assistenza Clienti. 11. Consegna Fino al completo ricevimento del pagamento, i prodotti ordinati rimarranno di proprietà di RAFFAELLAMANNELLI. La consegna dei prodotti sarà subordinata al ricevimento, da parte di RAFFAELLAMANNELLI, dell'intero pagamento dovuto. A conferma dell'avvenuta consegna del prodotto sarà richiesta la firma autografa o elettronica del Cliente o di altra persona presente all'indirizzo di consegna indicato. Una volta avvenuta la consegna, il rischio e la responsabilità della merce acquistata passano al Cliente. Se il Cliente ha indicato un destinatario diverso da sé ai fini della consegna, il Cliente accetta espressamente che la firma di tale persona a ciò assegnata (o di altra persona dall'indirizzo di consegna) costituisce prova dell'avvenuta consegna, del trasferimento di responsabilità alla persona a ciò assegnata e dell'adempimento del contratto di vendita da parte del Venditore. RAFFAELLAMANNELLI si riserva il diritto di consegnare i prodotti esclusivamente al destinatario dell'ordine indicato sull'etichetta del pacco e di richiedere, per alcune categorie di prodotti, un documento di identità al momento della consegna. Si prega di contattare il Servizio Clienti per ulteriori informazioni. Il Venditore adotterà ogni ragionevole misura per garantire la consegna da parte del corriere entro il termine previsto nel messaggio di Conferma dell'Ordine e, in ogni caso, entro trenta (30) giorni da tale data. Sono esclusi i casi in cui l'acquisto riguardi un prodotto o un servizio per il quale è necessario un tempo maggiore per la consegna del prodotto. Questo è il caso dei prodotti o servizi su misura. In caso di mancata consegna entro trenta (30) giorni dalla data del messaggio di Conferma d'Ordine, ovvero entro il termine massimo concordato, il Cliente potrà richiedere a RAFFAELLA MANNELLI di effettuare la consegna entro un termine ulteriore adeguato alla circostanze; qualora la consegna non venga effettuata entro il termine aggiuntivo, il Cliente avrà diritto di risolvere il contratto. In tal caso, RAFFAELLA MANNELLI rimborserà al Cliente tutte le somme corrisposte in esecuzione del contratto. 12. Diritto di Recesso e Rimborso delle somme pagate (a) Diritto di Recesso Il Cliente ha diritto di recedere dal contratto di vendita, senza specificarne il motivo e senza alcuna penalità, entro quattordici (14) giorni dalla consegna del prodotto (il “ Termine ultimo per il ritiro”). Per recedere, il Cliente dovrà contattare il Centro Assistenza Clienti e seguire le istruzioni che gli verranno fornite, oppure compilare un Modulo di Procedura di Recesso, di seguito allegato come Allegato 1 alle presenti Condizioni Generali di Vendita, e accetterà le modalità di pagamento indicate durante il processo di ordinazione, così come effettuato attraverso il Canale di Vendita. A seconda della modalità di pagamento potrebbero essere richieste ulteriori informazioni, comprese specifiche forme di identificazione. Effettuando un ordine sul Sito, il cliente dovrà inserire i dati di pagamento nell'apposita pagina di pagamento online e nelle aree di inserimento dati. In caso di ordine telefonico, il cliente sarà tenuto a comunicare i dati di pagamento all'Incaricato del Servizio Clienti. Tutti i titolari della carta saranno soggetti al controllo di convalida e al processo di autorizzazione richiesto dall'emittente della carta. Anche altri metodi di pagamento possono essere soggetti a controlli di convalida e autorizzazione da parte dei fornitori dei sistemi di pagamento. Il Cliente ci autorizza espressamente ad effettuare controlli di sicurezza, qualora lo ritenessimo necessario, al fine di trasmettere e/o ottenere di volta in volta informazioni (comprese eventuali informazioni aggiornate sul Cliente e, senza limitazione, dati delle carte di pagamento) a/da terzi. Tali controlli possono essere finalizzati ad autenticare un'identità, convalidare una carta di pagamento, ottenere un'autorizzazione iniziale per il pagamento con carta e autorizzare singole operazioni di acquisto. Non addebitiamo commissioni aggiuntive per i bonifici bancari sugli ordini effettuati tramite uno dei nostri canali di vendita, oltre alle commissioni addebitate dagli istituti finanziari. Tutti gli ordini effettuati telefonicamente e che prevedono il pagamento tramite bonifico bancario dovranno essere confermati attraverso uno specifico processo di approvazione dell'ordine. L'ordine non sarà evaso finché non avremo ricevuto il pagamento e inviato la conferma dell'ordine via e-mail. Se il pagamento tramite bonifico bancario non viene accreditato sul nostro conto bancario entro cinque (5) giorni lavorativi dall'effettuazione dell'ordine, l'ordine verrà annullato. 10. Spedizioni Il Venditore accetta ordini con istruzioni di spedizione e consegna per i seguenti paesi: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo , Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna e Svezia. Tieni presente che il Venditore non accetta spedizioni verso indirizzi militari, aree riservate, agenzie di ritiro o caselle postali. Per ulteriori informazioni ti invitiamo a contattare il nostro Centro Assistenza Clienti. Ci riserviamo il diritto di offrire al cliente il ritiro gratuito presso boutique selezionate, previa verifica e conferma da parte del nostro Centro Assistenza Clienti. 11. Consegna Fino al completo ricevimento del pagamento, i prodotti ordinati rimarranno di proprietà di RAFFAELLAMANNELLI. La consegna dei prodotti sarà subordinata al ricevimento, da parte di RAFFAELLAMANNELLI, dell'intero pagamento dovuto. A conferma dell'avvenuta consegna del prodotto sarà richiesta la firma autografa o elettronica del Cliente o di altra persona presente all'indirizzo di consegna indicato. Una volta avvenuta la consegna, il rischio e la responsabilità della merce acquistata passano al Cliente. Se il Cliente ha indicato un destinatario diverso da sé ai fini della consegna, il Cliente accetta espressamente che la firma di tale persona a ciò assegnata (o di altra persona dall'indirizzo di consegna) costituisce prova dell'avvenuta consegna, del trasferimento di responsabilità alla persona a ciò assegnata e dell'adempimento del contratto di vendita da parte del Venditore. RAFFAELLAMANNELLI si riserva il diritto di consegnare i prodotti esclusivamente al destinatario dell'ordine indicato sull'etichetta del pacco e di richiedere, per alcune categorie di prodotti, un documento di identità al momento della consegna. Si prega di contattare il Servizio Clienti per ulteriori informazioni. Il Venditore adotterà ogni ragionevole misura per garantire la consegna da parte del corriere entro il termine previsto nel messaggio di Conferma dell'Ordine e, in ogni caso, entro trenta (30) giorni da tale data. Sono esclusi i casi in cui l'acquisto riguardi un prodotto o un servizio per il quale è necessario un tempo maggiore per la consegna del prodotto. Come Questo è il caso dei prodotti o servizi su misura. In caso di mancata consegna entro trenta (30) giorni dalla data del messaggio di Conferma d'Ordine, ovvero entro il termine massimo concordato, il Cliente potrà richiedere a RAFFAELLA MANNELLI di effettuare la consegna entro un termine ulteriore adeguato alla circostanze; qualora la consegna non venga effettuata entro il termine aggiuntivo, il Cliente avrà diritto di risolvere il contratto. In tal caso, RAFFAELLA MANNELLI rimborserà al Cliente tutte le somme corrisposte in esecuzione del contratto. 12. Diritto di Recesso e Rimborso delle somme pagate (a) Diritto di Recesso Il Cliente ha diritto di recedere dal contratto di vendita, senza specificarne il motivo e senza alcuna penalità, entro quattordici (14) giorni dalla consegna del prodotto (il “ Termine ultimo per il ritiro”). Per recedere, il Cliente dovrà contattare il Centro Assistenza Clienti e seguire le istruzioni che gli verranno fornite, oppure compilare un Modulo di Procedura di Recesso, di seguito allegato come Allegato 1 alle presenti Condizioni Generali di Vendita, e inviarlo tramite posta raccomandata all'indirizzo indicato sul modulo, e contestualmente inviando via e-mail il modulo scannerizzato all'indirizzo usiale6@gmail.com; con l'intestazione:
“Notifica di recesso”. In entrambi i casi, il Cliente dovrà restituire i prodotti conformemente a quanto previsto nella presente Sezione. Per rispettare il Termine di Recesso, contattare il Centro Assistenza Clienti e seguire le loro istruzioni oppure inviare il Modulo di Notifica di Recesso prima della scadenza del Termine di Recesso. (b) Procedura di rimborso I prodotti dovranno essere restituiti conformemente a quanto previsto nella presente Sezione entro quattordici (14) giorni dalla data del recesso. Le spese di rimborso saranno a carico del Venditore. I prodotti acquistati tramite i Canali di Vendita possono essere restituiti esclusivamente all'indirizzo indicato dal Centro Assistenza Clienti. Per evitare malintesi, i prodotti che non sono stati acquistati tramite i Canali di Vendita NON possono essere restituiti ai sensi delle presenti Condizioni Generali di Vendita. Di seguito sono riportati i passaggi per restituire un prodotto in conformità con le Condizioni Generali di Vendita: (i) Contattare il Servizio Clienti; (ii) Il Centro Assistenza Clienti identificherà una data di recesso. In questa fase potrebbero essere richieste informazioni sul prodotto per una prima valutazione delle condizioni del prodotto; (iii) Il pacco da restituire dovrà contenere il prodotto e i relativi accessori, integri e completi, eventuali articoli aggiuntivi ricevuti in omaggio come parte dell'ordine, il certificato di autenticità e tutti gli altri documenti, nella loro scatola originale; il pacco dovrà essere sigillato e l'etichetta di trasporto prepagata, ricevuta anch'essa con l'acquisto, dovrà essere applicata sul pacco da restituire (“il Pacchetto”); “Notifica di recesso”. In entrambi i casi, il Cliente dovrà restituire i prodotti conformemente a quanto previsto nella presente Sezione. Per rispettare il Termine di Recesso, contattare il Centro Assistenza Clienti e seguire le loro istruzioni oppure inviare il Modulo di Notifica di Recesso prima della scadenza del Termine di Recesso. (b) Procedura di rimborso I prodotti dovranno essere restituiti conformemente a quanto previsto nella presente Sezione entro quattordici (14) giorni dalla data del recesso. Le spese di rimborso saranno a carico del Venditore. I prodotti acquistati tramite i Canali di Vendita possono essere restituiti esclusivamente all'indirizzo indicato dal Centro Assistenza Clienti. Per evitare malintesi, i prodotti che non sono stati acquistati tramite i Canali di Vendita NON possono essere restituiti ai sensi delle presenti Condizioni Generali di Vendita. Di seguito sono riportati i passaggi per restituire un prodotto in conformità con le Condizioni Generali di Vendita: (i) Contattare il Servizio Clienti; (ii) Il Centro Assistenza Clienti identificherà una data di recesso. In questa fase potrebbero essere richieste informazioni sul prodotto per una prima valutazione delle condizioni del prodotto; (iii) Il pacco da restituire conterrà il prodotto e i relativi accessori dovrà, integri e completi, eventuali articoli aggiuntivi ricevuti in omaggio come parte dell'ordine, il certificato di autenticità e tutti gli altri documenti, nella loro scatola originale; il pacco dovrà essere sigillato e l'etichetta di trasporto prepagata, ricevuta anch'essa con l'acquisto, dovrà essere applicata sul pacco da restituire (“il Pacchetto”); RAFFAELLAMANNELLI verificherà che il prodotto restituito soddisfi le adeguate condizioni di reso, attraverso rigorose procedure di controllo qualità e, qualora tali condizioni siano rispettate, procederà al rimborso. Se il prodotto non soddisfa le condizioni per la restituzione, il Venditore è autorizzato, sulla base delle presenti Condizioni Generali di Vendita, a rifiutare il rimborso e a rispedirlo al Cliente a spese di quest'ultimo. (d) Prodotti non rimborsabili o sostituibili Il diritto di recesso è escluso per i prodotti realizzati su misura, incluso, a titolo esemplificativo, qualsiasi prodotto realizzato su misura in base alle specifiche indicate dal Cliente, o prodotti incisi. (e) Rimborso In caso di esercizio del Diritto di Recesso, e a condizione che il rimborso del/i prodotto/i soddisfi le condizioni previste dalle presenti Condizioni Generali di Vendita, RAFFAELLAMANNELLI rimborserà al Cliente il prezzo di acquisto e le spese di spedizione, utilizzando lo stesso mezzo di pagamento utilizzato per la transazione originaria. RAFFAELLAMANNELLI procederà al rimborso solo dopo aver ricevuto la restituzione del prodotto o la prova della consegna del prodotto al corriere convenzionato, prevista nelle presenti Condizioni Generali di Vendita; a condizione che sia avvenuta l'effettiva restituzione o la fornitura della prova di consegna al vettore logistico approvato, il rimborso dovrà essere effettuato entro quattordici (14) giorni dalla comunicazione di recesso. Solo l'acquirente del prodotto ha diritto a ricevere il rimborso del prezzo di acquisto e in nessun caso avrà diritto al rimborso chi ha ricevuto un prodotto acquistato da un'altra persona. Se il destinatario di un regalo desidera restituire un prodotto, potrà contattare il Centro Assistenza Clienti per valutare inviarlo tramite raccomandata all'indirizzo indicato sul modulo, e contestualmente inviando via e-mail il modulo scansionato a usiale6@gmail.com; con l'intestazione: “Notifica di Recesso”. In entrambi i casi, il Cliente dovrà restituire i prodotti conformemente a quanto previsto nella presente Sezione. Per rispettare il Termine di Recesso, contattare il Centro Assistenza Clienti e seguire le loro istruzioni oppure inviare il Modulo di Notifica di Recesso prima della scadenza del Termine di Recesso. (b) Procedura di rimborso I prodotti dovranno essere restituiti conformemente a quanto previsto nella presente Sezione entro quattordici (14) giorni dalla data del recesso. Le spese di rimborso saranno a carico del Venditore. I prodotti acquistati tramite i Canali di Vendita possono essere restituiti esclusivamente all'indirizzo indicato dal Centro Assistenza Clienti. Per evitare malintesi, i prodotti che non sono stati acquistati tramite i Canali di Vendita NON possono essere restituiti ai sensi delle presenti Condizioni Generali di Vendita. Di seguito sono riportati i passaggi per restituire un prodotto in conformità con le Condizioni Generali di Vendita: (i) Contattare il Servizio Clienti; (ii) Il Centro Assistenza Clienti identificherà una data di recesso. In questa fase potrebbero essere richieste informazioni sul prodotto per una prima valutazione delle condizioni del prodotto; (iii) Il pacco da restituire dovrà contenere il prodotto e i relativi accessori, integri e completi, eventuali articoli aggiuntivi ricevuti in omaggio come parte dell'ordine, il certificato di autenticità e tutti gli altri documenti, nella loro scatola originale; il pacco dovrà essere sigillato e l'etichetta di trasporto prepagata, ricevuta anch'essa con l'acquisto, dovrà essere applicata sul pacco da restituire (“il Pacchetto”); (iv) alla data concordata, il Pacchetto sarà consegnato al corriere partner logistico scelto dal Venditore. Dato il valore individuale dei prodotti commercializzati, RAFFAELLAMANNELLI richiede che la restituzione dei prodotti venga effettuata esclusivamente tramite lo specifico corriere indicato dal partner logistico del Venditore, con servizio assicurato per l'intero valore del bene e, per questo motivo, il costo è interamente a carico del Venditore, nonostante la legge consenta al Venditore di chiedere al Cliente di sostenere le spese di logistica del reso. Qualora il Cliente rispedisca i prodotti tramite posta o con qualsiasi mezzo diverso da quello richiesto da RAFFAELLAMANNELLI, ogni responsabilità per la perdita, sottrazione, furto o danneggiamento della merce e/o qualsiasi altro evento dannoso ai prodotti sarà a carico del Cliente. . Il Cliente riceverà una ricevuta con il numero di tracciabilità del reso, che dovrà essere conservato con cura fino a quando il Venditore non invierà al Cliente una e-mail di conferma del reso e del rimborso. Il Cliente deve conservare una prova della spedizione di ritorno. La mancata produzione di tale prova comporterà il nostro declino di ogni responsabilità. Solo i prodotti restituiti nel pieno rispetto delle presenti Condizioni Generali di Vendita saranno considerati idonei al rimborso o alla sostituzione. (c) Condizioni dei Prodotti Restituiti I prodotti devono essere restituiti integri e in perfette condizioni, con tutti i materiali di protezione corrispondenti, le etichette e la scatola e l'imballaggio di spedizione originali RAFFAELLA MANNELLI, compresi tutti gli accessori, i documenti e gli articoli gratuiti ricevuti come parte dell'ordine . Qualora il prodotto presenti segni di usura, danneggiamento o alterazione rispetto alle condizioni originali, il Venditore si riserva il diritto di non accettare il reso o, in alternativa, di ridurre l'importo del rimborso. RAFFAELLAMANNELLI verificherà che il prodotto restituito soddisfi le adeguate condizioni di reso, attraverso rigorose procedure di controllo qualità e, qualora tali condizioni siano rispettate, procederà al rimborso. Se il prodotto non soddisfa le condizioni per la restituzione, il Venditore è autorizzato, sulla base delle presenti Condizioni Generali di Vendita, a rifiutare il rimborso e a rispedirlo al Cliente a spese di quest'ultimo. (d) Prodotti non rimborsabili o sostituibili Il diritto di recesso è escluso per i prodotti realizzati su misura, incluso, a titolo esemplificativo, qualsiasi prodotto realizzato su misura in base alle specifiche indicate dal Cliente, o prodotti incisi. (e) Rimborso In caso di esercizio del Diritto di Recesso, e a condizione che il rimborso del/i prodotto/i soddisfi le condizioni previste dalle presenti Condizioni Generali di Vendita, RAFFAELLAMANNELLI rimborserà al Cliente il prezzo di acquisto e le spese di spedizione, utilizzando lo stesso mezzo di pagamento utilizzato per la transazione originaria.
RAFFAELLAMANNELLI procederà al rimborso solo dopo aver ricevuto la restituzione del prodotto o la prova della consegna del prodotto al corriere convenzionato, prevista nelle presenti Condizioni Generali di Vendita; a condizione che sia avvenuta l'effettiva restituzione o la fornitura della prova di consegna al vettore logistico approvato, il rimborso dovrà essere effettuato entro quattordici (14) giorni dalla comunicazione di recesso. Solo l'acquirente del prodotto ha diritto a ricevere il rimborso del prezzo di acquisto e in nessun caso avrà diritto al rimborso chi ha ricevuto un prodotto acquistato da un'altra persona. Se il destinatario di un regalo desidera restituire un prodotto, può contattare il Centro Assistenza Clienti per valutare le opzioni disponibili. (f) Cambi Potrai restituire un prodotto acquistato tramite i Canali di Vendita entro quattordici (14) giorni e secondo le indicazioni e le modalità previste nelle presenti Condizioni Generali di Vendita e richiedere un cambio con un altro prodotto RAFFAELLAMANNELLI, a condizione che il prodotto in questione è disponibile e che il reso è conforme a quanto previsto dalle Condizioni Generali di Vendita, in particolare dalla presente Sezione 12. La transazione consiste nel recesso dal contratto relativo all'acquisto iniziale del prodotto (da restituire), seguito dall'esecuzione di un nuovo ordine di acquisto del prodotto scelto in sostituzione del primo. Si precisa, per ragioni di chiarezza, che la procedura di cambio di cui al presente punto (f) non equivale alla sostituzione del prodotto prevista dalla legge come rimedio per l'acquirente/consumatore in caso di difetti del prodotto ( vedere la sezione RAFFAELLAMANNELLI procederà al rimborso solo dopo aver ricevuto la restituzione del prodotto o la prova della consegna del prodotto al corriere convenzionato, prevista nelle presenti Condizioni Generali di Vendita; a condizione che sia avvenuta l'effettiva restituzione o la fornitura della prova di consegna al vettore logistico approvato, il rimborso dovrà essere effettuato entro quattordici (14) giorni dalla comunicazione di recesso. Solo l'acquirente del prodotto ha diritto a ricevere il rimborso del prezzo di acquisto e in nessun caso avrà diritto al rimborso chi ha ricevuto un prodotto acquistato da un'altra persona. Se il destinatario di un regalo desidera restituire un prodotto, può contattare il Centro Assistenza Clienti per valutare le opzioni disponibili. (f) Cambi Potrai restituire un prodotto acquistato tramite i Canali di Vendita entro quattordici (14) giorni e secondo le indicazioni e le modalità previste nelle presenti Condizioni Generali di Vendita e richiedere un cambio con un altro prodotto RAFFAELLAMANNELLI, a condizione che il prodotto in domanda è disponibile e che il reso è conforme a quanto previsto dalle Condizioni Generali di Vendita, in particolare dalla presente Sezione 12. La transazione consiste nel recesso dal contratto relativo all'acquisto iniziale del prodotto (da restituzione), seguito dall'esecuzione di un nuovo ordine di acquisto del prodotto scelto in sostituzione del primo. Si precisa, per ragioni di chiarezza, che la procedura di cambio di cui al presente punto (f) non equivale alla sostituzione del prodotto prevista dalla legge come rimedio per l'acquirente/consumatore in caso di difetti del prodotto (vedere la sezione  15. Descrizioni dei prodotti Le informazioni sui prodotti sono reperibili sul sito e nella relativa pagina delle specifiche dettagliate raggiungibile tramite il sito. Informazioni dettagliate relative a ciascun prodotto sono pubblicate all'interno del Sito. Ci impegniamo a verificare continuamente che le informazioni fornite sul Sito, nella nostra pubblicità, sui nostri cataloghi e presso il Centro Assistenza Clienti, comprese descrizioni, taglie e colori dei prodotti, siano accurate e complete. Tuttavia, poiché ogni nostro pezzo è unico perché realizzato con una certa lavorazione artigianale, potrebbero esserci piccole, a volte visibili, deviazioni dalle indicazioni fornite in relazione al peso dei materiali preziosi o all'esatta caratura delle pietre. Variazioni di peso, calibro o colore non costituiscono pertanto difetti di conformità del prodotto, né costituiscono difetto o mancanza di qualità del prodotto. La presenza delle predette difformità non conferisce al Cliente il diritto di esercitare i diritti previsti dalla legge in materia di copertura dei difetti di conformità, dei prodotti difettosi o della mancanza di qualità. Il Cliente, accettando le presenti Condizioni Generali di Vendita, dichiara di essere a conoscenza di quanto sopra e di accettarlo. 16. Limitazione di responsabilità Nella misura massima consentita dalle leggi applicabili, il Venditore rifiuta ed esclude qualsiasi altro termine, condizione e garanzia, espressa o implicita, in relazione ai suoi prodotti, servizi o canali di vendita. Nessuna disposizione delle presenti Condizioni Generali di Vendita intende limitare o escludere la nostra responsabilità oltre quanto potrebbe essere limitata o esclusa dalle leggi applicabili. Fatta salva la frase precedente, la responsabilità contrattuale, extracontrattuale o di altra natura del Venditore nei confronti del Cliente non potrà in nessun caso superare l'importo totale pagato dal Cliente per l'ordine applicabile. Il Venditore declina inoltre ogni responsabilità per eventuali inadempimenti o ritardi nell'adempimento degli obblighi previsti dalle presenti Condizioni Generali di Vendita, qualora tali inconvenienti siano dovuti a cause indipendenti dalla sua volontà. 17. Disposizioni generali Qualora una qualsiasi disposizione particolare delle presenti Condizioni Generali di Vendita diventi, anche parzialmente, invalida, tale disposizione non farà più parte delle presenti Condizioni Generali di Vendita, e la validità delle restanti disposizioni e termini delle presenti Condizioni Generali di Vendita verrà meno. rimanere intatti e inalterati, salvo diversamente richiesto dalle leggi applicabili. Le presenti Condizioni Generali di Vendita (e i termini in esse incorporati per riferimento), insieme all'ordine e alla conferma d'ordine, costituiscono l'intero accordo tra il Venditore e il Cliente in relazione agli ordini di prodotti o servizi, e sostituiscono ed estinguono qualsiasi accordo preventivo, proposta, intenzione, impegno o contratto collaterale di qualsiasi genere tra le parti, sia in forma orale che scritta, in relazione all'oggetto indicato. Qualsiasi inadempimento o ritardo nell'esercizio da parte di RAFFAELLAMANNELLI. di alcuno dei propri diritti derivanti dalle presenti Condizioni Generali di Vendita non potrà essere interpretato come rinuncia all'esercizio di tali diritti, né come acquiescenza, a qualsiasi violazione da parte del Cliente di qualsiasi dichiarazione, garanzia o obbligo previsto dalle presenti Condizioni Generali di Vendita. Il contratto di vendita è stipulato tra RAFFAELLAMANNELLI ed il Cliente, e nessun altro soggetto potrà pretendere alcuno dei suoi termini o condizioni. Il Cliente non può cedere o cedere a terzi, nemmeno parzialmente, il proprio contratto di vendita, nonché qualsiasi diritto o obbligazione ad esso connessi, nemmeno parzialmente, senza il preventivo consenso scritto di RAFFAELLAMANNELLI - 18. Normativa applicabile e risoluzione delle controversie Il contratto e le presenti Condizioni Generali di Vendita saranno disciplinate ed interpretate in conformità con le leggi del Paese in cui ha sede il Venditore, pertanto, la legge croata, senza riferimento alle disposizioni sul conflitto tra leggi e con espressa esclusione del diritto applicazione della Convenzione delle Nazioni Unite sulla vendita internazionale di beni mobili. In qualsiasi area in cui le leggi applicabili fossero diverse dalle leggi di applicazione richieste per proteggere i consumatori nel paese di residenza del Cliente, offriremo una protezione simile. Eventuali controversie o disaccordi basati sul contratto di vendita, compresi quelli relativi o in relazione alle Condizioni Generali di Vendita, inclusa la validità, invalidità, violazione o risoluzione del contratto di vendita, saranno giudicati o arbitrati ai sensi della presente Sezione. Qualora il Cliente ritenga che sussista un problema legato all'acquisto dei prodotti, il Cliente potrà proporre reclamo a RAFFAELLAMANNELLI, inviandolo ai recapiti indicati all'art.19. Il Cliente e il Venditore si impegnano a impegnarsi a collaborare per un periodo di trenta (30) giorni per risolvere in modo amichevole qualsiasi controversia o disaccordo derivante, direttamente o indirettamente, dai prodotti o servizi, dalle Condizioni Generali di Vendita , o qualsiasi inadempimento o violazione di tali elementi. Nel caso in cui non sia possibile risolvere la controversia in sede di esame del reclamo, RAFFAELLAMANNELLI S.p.a., ai sensi dell'articolo 141 sexies terzo comma D. Lgs. n. 205/2006, dovrà informare il Cliente circa l'ente o gli enti ADR – Alternative Dispute Risoluzione – competenti in materia, specificando se intende avvalersi dei predetti organi per la risoluzione della controversia. RAFFAELLAMANNELLI S.p.a. informa il Cliente che, in qualità di consumatore, l'Unione Europea ha istituito una piattaforma online per la risoluzione delle controversie relative all'acquisto online di prodotti o servizi. La piattaforma, denominata ODR, è gestita dalla Commissione Europea ed è raggiungibile al seguente link https://webgate.ec.europa.eu/odr. Attraverso la piattaforma il Cliente può consultare l'elenco degli organismi ADR e attivare una procedura di risoluzione delle controversie online. L’utilizzo e l’eventuale efficacia degli strumenti sopra indicati non esclude il diritto del Cliente di far valere i propri diritti davanti all’Autorità Giudiziaria competente. Se la residenza o il domicilio del Cliente si trova in Italia, la giurisdizione del soggetto privato è quella del giudice del luogo in cui il Cliente è residente o è domiciliato. Il Cliente che ha la residenza o il domicilio in uno Stato dell'Unione Europea diverso dall'Italia, può avanzare le proprie pretese nei confronti di RAFFAELLAMANNELLI davanti ai giudici dello Stato membro in cui è domiciliato o è cittadino ovvero è residente, o davanti ai tribunali italiani, essendo tale il Paese in cui ha sede legale la RAFFAELLAMANNELLI S.p.a. si trova. 19. Come contattarci: Qualora il Cliente desideri contattare RAFFAELLAMANNELLI in relazione alle presenti Condizioni Generali di Vendita, potrà farlo scrivendo all'indirizzo e-mail del Centro Assistenza Clienti RAFFAELLAMANNELLI: usiale6@gmail.com, oppure telefonando il numero di telefono +385 95 3700704 . Allegato 1 Modulo di Avviso di Recesso per Acquisti con Indirizzo di Spedizione all'interno dell'Unione Europea Nome:__________________________Cognome _____________________________ A: RAFFAELLAMANNELLI la sede è registrata: STREAM INTERNATIONAL D.O.O. SENZA PRECEDENTI. Ulica 8. , Ozujka 1A 52470 UMAG CROAZIA anticipato tramite e-mail: usiale6@gmail.com Mi riferisco all'ordine n. _______________________, effettuato il _______________________, e vi informo della mia cancellazione di questo ordine in conformità con la Sezione 12(a) del vostro Condizioni Generali di Vendita. Con la presente mi impegno a restituire il prodotto entro quattordici (14) giorni dal mio recesso in conformità con le Sezioni 12(b), (c) e (d) delle Condizioni Generali di Vendita; Mi impegno a contattare il vostro Centro Assistenza Clienti al numero +385 95 3700704 (, dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 17:00 (esclusi festivi) o all'indirizzo email , per programmare il reso tramite il vostro partner logistico. Inoltre, a condizione che il reso sia conforme a quanto previsto dalle Condizioni Generali di Vendita, e in particolare dagli Articoli 12 (c) e (d), con la presente chiedo (selezionare l'opzione applicabile): -il rimborso del prezzo pagato per il prodotto mediante lo stesso mezzo di pagamento utilizzato per l'acquisto, ai sensi della Sezione 12 (e) delle Condizioni Generali di Vendita, OPPURE -la sostituzione del prodotto con un prodotto diverso, purché disponibile e conforme alla Sezione 12 (f) delle tue Condizioni Generali di Vendita; Accetto e mi impegno a contattare il vostro Centro Assistenza Clienti al numero +385 95 3700704 dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 17:00 (esclusi festivi) oppure scrivendo all'indirizzo email:, usiale6@gmail.com per verificare la disponibilità del prodotto sostitutivo. Luogo e Data: _____________________________ Firma ______________________
 

© 2024 by RAFFAELLA RICCI. Proudly created with Wix.com

Ottimizzazione SEO by Studio WebAlive, legend partner WIX

logo playoff black 350x150.png
bottom of page